Il Museo della Civiltà Contadina di Teana occupa il piano primo dell’edificio che ha ospitato fino agli anno 90 del secolo scorso la sede municipale, lo spazio espositivo si articola in stanze: la cucina, la camera da letto, la cantina, la sala degli antichi mestieri e la sala degli attrezzi agricoli.
Gli oggetti esposti sono circa 250 e sono state distribuiti in ogni stanza in base alla loro funzione. La raccolta di tutti gli oggetti presenti nel Museo sono una tangibile testimonianza della nostra memoria storica ed hanno un grande valore culturale. Alcuni di questi furono esposti a Matera, a Palazzo Lanfranchi in occasione della mostra Musei e Collezioni Etnografiche in Basilicata, a cura di Paolo Venturoli e Ferdinando Milizi.
Pur mancando di raffinatezza, gli oggetti esposti, emozionano e con i loro segni e la patina sfiorita del tempo raccontano ancora in silenzio le loro storie.

Booking
Prenota ora la tua visita gratuita
Hai la necessità di ricevere il nostro supporto? Contattaci saremo a tua completa disposizione per aiutarti!
Contatta direttamente il nostro staff per ricevere maggiori informazioni o prenota la ta visita complando il form!
Pro Loco Teana APS
Eventi
faq
Le risposte alle domande frequenti dei nostri utenti
Si, la prenotazione è obbligatoria.
Si, l'ingresso e la visita al Museo della Civiltà Contadina è completamente gratuito.
La visita può essere prenotata entro le antecedenti della data da voi scelta. Per eventuali eccezioni l'utente può contattare lo staff della Pro Loco Teana.